Descrizione
Si informa che, ai sensi dell’art. 2 del Decreto-Legge n. 27 del 19 marzo 2025, è consentito l’esercizio del diritto di voto fuori sede in occasione della consultazione referendaria del 2025.
Possono fare richiesta di voto fuori sede gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovino temporaneamente domiciliati per almeno tre mesi, comprendenti la data del referendum, in un Comune situato in una provincia diversa da quella del proprio Comune di residenza.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione al voto fuori sede, redatta sull’apposito modulo allegato, deve essere presentata entro il 4 maggio 2025 (35 giorni prima della data del referendum), PRESSO IL COMUNE DEL TEMPORANEO DOMICILIO, con una delle seguenti modalità:
-
Personalmente;
-
Tramite persona delegata;
-
Via telematica ai seguenti indirizzi (nel caso di domiclio temporaneo nel Comune di Vico del Gargano)
La richiesta deve contenere:
-
L’indirizzo completo del domicilio temporaneo;
-
Facoltativamente, un recapito di posta elettronica.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
Alla domanda dovranno essere allegati:
-
Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-
Copia della tessera elettorale personale;
-
Certificazione o documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (es. dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000).
È possibile revocare la domanda con le stesse modalità entro il 14 maggio 2025.
Referendum 2025 - Voto elettori fuori sede - Modello autocertificazione
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025, 08:27