Salta al contenuto principale

Vico G.E.P 2025

Sabato 27 settembre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, Museo Civico |Via Sbrasile, 9

Data :

18 settembre 2025

Vico G.E.P 2025
Municipium

Descrizione

“ALTAPULIA RETE Musei di Puglia” ha invitato i Sindaci dei Comuni sede dei musei e i Direttori/Responsabili dei musei della Rete Museale AltApulia, a partecipare alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025, promosse congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europa. 

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Architettura: l’arte di costruire”, che invita a riflettere su come lo spazio costruito - dalle architetture monumentali alle strutture minori - abbia influenzato e continui a influenzare le nostre abitudini, relazioni sociali, paesaggi e visioni del futuro.

Il Comune di Vico del Gargano ha aderito all’iniziativa, tramite la Biblioteca comunale “Giuseppe del Viscio”, Museo civico “Francesco delli Muti” ed Ecomuseo Necropoli “Monte Pucci”. 

Il titolo dell’evento è “VICO G.E.P 2025” e accompagnerà gli ospiti in un viaggio digitale attraverso la realtà virtuale e la realtà aumentata. Gli ospiti avranno la possibilità, scaricando una app gratuita su smartphone e inquadrando un QR CODE, di visualizzare una serie di reperti storici di Vico del Gargano in tridimensionale, potendone apprezzare bellezza e dettagli. Inoltre, attraverso dei visori3D presenti al museo, si immergeranno in un viaggio virtuale di Monte Pucci e dei suoi ipogei, visitando gli interni e ascoltando la loro storia (disponibile in multilingua). È stata prevista anche una visita guidata presso il Trappeto Maratea.

L’evento si terrà sabato 27 settembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria e obbligatoria la prenotazione, chiamando al n. 0884 994666 o mandando una mail all’indirizzo biblioteca@comune.vicodelgargano.fg.it

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot