Salta al contenuto principale

Indizione conferenza di servizi decisoria

Installazione di impianto radioelettrico – San Menaio_2 codice sito I429FG

Data :

15 luglio 2025

Indizione conferenza di servizi decisoria
Municipium

Descrizione

Il responsabile del VI Settore 
Servizi demografici, informatici e SUAP

Vista l’istanza, corredata dalla documentazione allegata alla presente, che la ditta in oggetto ha presentato in data 08.07.2024 protocolli n. 13703 e 13704 la pratica SUAP n. 08936640963-07072025-13085 presso questo sportello, per l’avvio del procedimento unico relativo a quanto in oggetto, si comunica agli enti in indirizzo quanto segue.

 

Tenuto conto che il D.P.R. 160/2010 individua lo scrivente Ente quale amministrazione titolare della competenza sul procedimento in oggetto e considerato che la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi dalle Amministrazioni in indirizzo;

 Rilevato che la richiesta di convocazione dell’apposita Conferenza dei Servizi deve considerarsi accoglibile ma che dovrà essere comunque valutata nell’ambito della Conferenza medesima; Considerato che, la conclusione positiva del presente procedimento autorizzatorio è subordinato all’acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi dalle amministrazioni in indirizzo;

 

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160 e s.m.i.;

Vista la Legge 241/1990 e s.m.i.;

Visto il D.Lgs 259/2003 e s.m.i; Visto il D.Lgs 207/2021 e s.m.i;

 

INDICE

la Conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, c. 2, Legge n. 241/1990 e s.m.i.., da effettuarsi in forma semplificata ed in modalità asincrona ex art. 14-bis, Legge n. 241/1990, invitando a parteciparvi le Amministrazioni coinvolte.
Tale modalità prevede che ogni amministrazione coinvolta effettui le proprie verifiche e trasmetta al SUAP il proprio parere autonomamente, senza tenere alcuna riunione.

A tal fine

COMUNICA

·         che il procedimento viene attivato per di impianti con potenza singola antenna minore o uguale a 20 W e la documentazione oggetto della Conferenza viene trasmessa in allegato alla presente per l’attivazione dei seguenti procedimenti, per i quali viene trasmessa a ciascun Ente interessato la documentazione presentata, per l’espletamento dell’istruttoria di competenza;

·         che entro e non oltre DIECI GIORNI dalla data della presente le amministrazioni coinvolte possono richiedere via P.E.C. a questo SUAP, ai sensi dell'art. 2, c. 7, Legge n. 214/1990, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni;

·         che ai sensi dell’art. 14 bis, c. 3 della L. 241/1990, gli uffici e le amministrazioni coinvolte sono chiamate a rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza, (tale determinazione si configura come un parere tecnico, atto endoprocedimentale, privo di natura provvedimentale autonoma relativo alle sole verifiche di competenza diretta dell’amministrazione, a prescindere dall’esito delle verifiche degli ulteriori soggetti partecipanti alla medesima conferenza, perentoriamente,

ENTRO IL GIORNO 18 AGOSTO 2025

 

Si rammenta che entro il termine perentorio sopra indicato le amministrazioni coinvolte sono tenute a rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza. Tali determinazioni devono essere formulate in termini di assenso o dissenso congruamente motivato e indicando, ove possibile, le modifiche eventualmente necessarie ai fini dell’assenso. Le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso sono espresse in modo chiaro e analitico e specificano se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell'interesse pubblico. L’eventuale mancata comunicazione della determinazione di cui sopra entro tale termine, ovvero la comunicazione di una determinazione priva dei requisiti indicati, equivalgono ad assenso senza condizioni - fatti salvi i casi in cui disposizioni del diritto dell’Unione europea richiedono l'adozione di provvedimenti espressi. Restano ferme le responsabilità dell'amministrazione, nonché quelle dei singoli dipendenti nei confronti dell’amministrazione, per l'assenso reso, ancorché implicito.

La mancata comunicazione della determinazione entro il termine sopra indicato, ovvero la comunicazione di un parere privo dei requisiti prescritti, equivalgono ad assenso senza condizioni;

 

·         che il termine massimo di conclusione della Conferenza dei Servizi è fissato in QUARANTACINQUE GIORNI dalla data di indizione;

·         qualora la conferenza di servizi in modalità asincrona non dovesse risultare risolutiva, l’eventuale riunione in modalità sincrona ex art. 14-ter, Legge n. 241/1990 si terrà presso il Comune di Vico del Gargano, Piazza San Domenico, nella sala del consiglio, nel giorno 21 agosto 2025 alle ore 10.00, previa convocazione formale.

·         All’eventuale conferenza in forma simultanea potranno partecipare il soggetto richiedente l’autorizzazione ed i suoi tecnici e rappresentanti di fiducia, al fine di acquisire informazioni e chiarimenti, nonché i soggetti portatori di interessi diffusi, pubblici o privati, che a seguito della pubblicazione del presente avviso di indizione ne facessero richiesta mentre ciascun Ente o Amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente ed in modo univoco e vincolante la posizione dell’Amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza. Nel caso in cui alla conferenza partecipino più articolazioni afferenti alla medesima Amministrazione od organo collegiale, ove non sia stato preventivamente designato il rappresentante unico, ognuna di esse interviene comunque ai lavori della conferenza, ferma restando la necessità che esse portino a sintesi una posizione univoca.

 

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot