Salta al contenuto principale

Ordinanza sindacale n. 21 del 27.10.2025

Tutela del decoro urbano nel centro storico. Rimozione di pubblicità. insegne e suppellettili non autorizzati e disciplina per le nuove installazioni.

Data :

27 ottobre 2025

Ordinanza sindacale n. 21 del 27.10.2025
Municipium

Descrizione

Il Sindaco

CONSIDERATO CHE nel centro storico sono stati rilevati numerosi cartelli, insegne, striscioni, targhe, luminarie e suppellettili vari collocati senza preventiva autorizzazione, in contrasto con le norme sul decoro urbano e tali da compromettere la qualità estetica e la percezione dell’ambiente urbano;

RITENUTO necessario procedere alla rimozione di tutti gli elementi pubblicitari e ornamentali non autorizzati e regolamentare le modalità per eventuali future installazioni;

ORDINA

Rimozione immediata delle installazioni non autorizzate
Tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche, che abbiano installato nel centro storico di Vico del Gargano cartelli pubblicitari, insegne, targhe, striscioni, indicazioni, oggetti decorativi, suppellettili o elementi di arredo urbano, ad eccezione delle piante ornamentali purché mantenute in buono stato e decorosamente curate, senza preventiva autorizzazione comunale, devono provvedere alla loro rimozione entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio comunale.
Intervento d’ufficio in caso di inottemperanza
Decorso il termine sopra indicato, il Comune procederà alla rimozione d’ufficio, con addebito delle spese ai soggetti responsabili e applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art. 23 del Codice della Strada, dal D.Lgs. 507/1993.
Autorizzazione per nuove installazioni
A decorrere dalla data della presente ordinanza, qualsiasi installazione di insegne, cartelli, targhe, elementi decorativi, punti luce, suppellettili, addobbi o altri oggetti visibili su suolo pubblico o prospicienti la pubblica via nel centro storico è subordinata a preventiva autorizzazione della Giunta Comunale, da richiedersi tramite apposita istanza corredata da:

  • relazione descrittiva e motivazione dell’intervento;
  • elaborato grafico e fotografico dello stato dei luoghi;
  • indicazione dei materiali e delle dimensioni propost

Criteri di valutazione
Le autorizzazioni saranno rilasciate tenendo conto dei criteri di decoro, armonizzazione con il contesto architettonico, compatibilità con i vincoli paesaggistici e di sicurezza urbana.
Controlli e sanzioni
La Polizia Locale e gli Uffici comunali competenti sono incaricati dell’esecuzione e vigilanza sul rispetto della presente ordinanza.
Le violazioni saranno sanzionate ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. 267/2000 e delle ulteriori norme vigenti in materia.

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 15:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot