Elezioni del 25 settembre 2022 – Voto a domicilio
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione IL SINDACO Visto l’art.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione IL SINDACO Visto l’art.
CONVOCAZIONE della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori.
Tariffe e modalità di aTariffe e modalità di applicazione e versamento imposta di soggiorno anno 2022pplicazione e versamento imposta di soggiorno anno 2022.
Opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
Consultazioni referendarie del 12 giugno 2022 - Opzione degli elettori residenti all'estero per l'esercizio del diritto di voto in Italia in occasione dei Referendum abrogativi ex art.
IL SINDACO Visto l’art. 5 bis della legge 8.
AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE IL SINDACO Visto l’art.
Con la Revisione Dinamica delle liste elettorali in data 28 Luglio 2021, sono stati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vico del Gargano i cittadini che hanno trasferito la propria residenza in questo Comune entro il mese di Giugno 2021, nonchè i cittadini che, entro la medesima data, hanno acquistato la cittadinanza italiana.
Presso l’ufficio elettorale del Comune di Vico del Gargano è possibile sottoscrivere, entro il 21 giugno 2021, le seguenti proposte di Legge di iniziativa popolare: NORME CONTRO LA PROPAGANDA E LA DIFFUSIONE DI MESSAGGI INNEGGIANTI A FASCISMO E NAZISMO E LA VENDITA E PRODUZIONE DI OGGETTI CON SIMBOLI FASCISTI E NAZISTI Per la sottoscrizione è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità.
Presso l’ufficio elettorale del Comune di Vico del Gargano è possibile sottoscrivere, entro il 21 giugno 2021, le seguenti proposte di Legge di iniziativa popolare: Modifica e semplificazione del sistema di formazione iniziale e accesso nei ruoli del personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado per garantire la valorizzazione sociale e culturale della professione Per la sottoscrizione è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità.
Questo sito usa PAFacile sviluppato da toSend.it - we make IT easy!