Descrizione
In vista dell’imminente apertura dell’Asilo Nido Comunale prevista per il giorno 15 settembre c.a., si vuole avvisare che è possibile presentare domanda di accesso al “Buono Educativo zerotre” da parte delle famiglie. È stata attivata una I° finestra temporale decorrente dalle ore 12.00 del 25 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 25 luglio 2025.
IN COSA CONSISTE
Il “Buono Educativo zerotre” può essere richiesto dal referente familiare per la frequenza del minore presso le Unità di Offerta iscritte nel Catalogo telematico.
CHI PUO’ ACCEDERE
Possono presentare domanda di accesso alla misura, presso le unità di offerta iscritte al Catalogo Telematico, i nuclei familiari in cui siano presenti minori residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda, che intendano accedere, in relazione all’età, ad una delle strutture e servizi artt. 53, 90, 101 del Regolamento Regionale in possesso di un’attestazione ISEE del nucleo familiare, ovvero ISEE minorenni, in corso di validità, non superiore a € 75.000,00.
Il presente Avviso trova applicazione nell’anno educativo 2025/2026 ed il “Buono Educativo zerotre” è fruibile nel periodo che va dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line accedendo al seguente indirizzo
web www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei
Le famiglie per poter presentare le domande di “Buono Educativo zerotre” devono accedere all’area riservata del portale tramite una delle seguenti possibilità:
SPID (identità digitale);
CIE (carta d’identità elettronica);
CNS (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria);
UTENTE FACILITATORE accreditato in piattaforma (CAF, Patronato, UDO, persona fisica dotata di SPID).
Infine, si vuole specificare che la graduatoria finale degli aventi diritto, è esclusivamente a carico della Regione Puglia e consultabile sempre accedendo al link su menzionato.
Per ulteriori informazioni riguardo requisiti di accesso, modalità e termini per la presentazione dell’istanza è possibile rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di Vico del Gargano.
In allegato il Manuale Operativo.
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa Maria Pia del Conte Dott. Vincenzo Alifano
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Adozione avviso relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026
- Ordinanza Sindacale n. 10 del 23.06.2025
- Ordinanza sindacale n. 41 del 03.12.2024
- Rende noto
- Servizio mensa scolastica - Rende noto
- Indagine di mercato per l’individuazione di soggetti interessati alla gestione del servizio trasporto scolastico degli alunni dell’Istituto Comprensivo statale M. Manicone - F. Fiorentino
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 12:05