Descrizione
AVVISO
CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE CON MINORI DISABILI E RESIDENTI NEL COMUNE DI VICO DEL GARGANO FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL'INFANZIA, LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (3/14 ANNI) - ANNO SCOLASTICO 2025/2026 – PER IL TRASPORTO SCOLASTICO IN AUTONOMIA.
PREMESSO che:
– che con decreto del 21/03/2025, del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, il Ministro per gli Affari Europei, il PNNRR e le Politiche di Coesione, con il Ministro per le Disabilità e con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, è stato previsto in favore dei Comuni l'attribuzione di risorse finalizzate al potenziamento del servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, ai quali fornire il servizio di trasporto per raggiungere la sede scolastica;
– che, in particolare, ciascun Comune beneficiario è tenuto ad assicurare il raggiungimento dell'obiettivo di servizio assegnato con il medesimo decreto, per l'anno 2025, in termini di potenziamento del servizio per gli studenti con disabilità trasportati, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, privi di autonomia;
– il Comune di Vico del Gargano è destinatario di risorse economiche derivanti dal Fondo di Solidarietà Comunale (FSC) e con Delibera di Giunta Comunale n. 299 del 13/11/2025 e con Determina n. 138 del 25/11/2025, ha individuato, tra le misure di potenziamento indicate nella Nota metodologica allegata al citato D.M, lo strumento dei contributi versati direttamente alle famiglie di studenti con disabilità per organizzare autonomamente il servizio di trasporto scolastico, al fine del raggiungimento degli Obiettivi di servizio 2025;
CONSIDERATO CHE, con specifico riferimento all’obiettivo di servizio relativo al trasporto degli studenti con disabilità, la relativa Nota Metodologica 2025 approvata il 16 dicembre 2024 contempla, tra le varie opzioni di spesa ammessa, l’attribuzione di contributi/voucher, per sostenere le famiglie di studenti con disabilità per la gestione del trasporto per e da scuola;
Tutto ciò premesso,
SI RENDE NOTO
che per l’anno scolastico 2025/2026 è prevista la concessione di contributi economici alle famiglie finalizzati a sostenere l'onere economico per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia, residenti nel comune di Vico del Gargano, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado (3/14 anni).
BENEFICIARI
Sono beneficiari dei contributi gli studenti con disabilità, residenti nel Comune di Vico del Gargano che frequentano la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.
Lo studente dovrà essere in possesso della certificazione di disabilità, lieve o grave certificata ai sensi della legge 104/92, con verbale di accertamento rilasciato dalla competente Asl.
CRITERI E MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo verrà erogato in un'unica tranche al fine di sostenere della spesa sostenuta, per il trasporto scolastico del minore presso l'istituzione scolastica frequentata.
La quota del Fondo di Solidarietà Comunale (FSC) assegnata al Comune di Vico del Gargano sarà interamente ripartita tra i richiedenti ammessi e fino a concorrenza della stessa. Pertanto, l’importo effettivo del contributo sarà definito solo all’esito dell’istruttoria e distribuito equamente in base al numero di richieste pervenute. Il contributo sarà liquidato mediante bonifico bancario sul codice IBAN indicato nel modulo di domanda.
Sulla base delle richieste inoltrate, utilizzando apposita modulistica, l'Amministrazione, verificata l'istanza e la documentazione allegata, provvede a formulare l'elenco degli aventi diritto al contributo.
MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il modello di domanda allegato all’Avviso, scaricabile sul sito istituzionale dell'Ente, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e corredato da:
1) copia del documento di identità dell'istante e del minore per il quale si richiede il contributo per il servizio di trasporto scolastico;
2) certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap, L.104/92 in corso di validità) rilasciata dalla ASL competente;
3) certificato di iscrizione a scuola;
4) codice iban, intestato all’istante, sulla quale effettuare il contributo (No libretti Postali).
In caso di più minori disabili nello stesso nucleo familiare è necessario presentare una domanda per ciascun richiedente.
L’istanza debitamente compilata potrà essere presentata dal richiedente, utilizzando esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Vico del Gargano, Largo San Domenico, n.5, negli orari di apertura al pubblico: lunedì/mercoledì/venerdì 9:30 -12:00; martedì/giovedì 15:30 – 17:30;
- a mezzo PEC inviandola all’indirizzo vicodelgargano@postecert.it, avente ad Oggetto: contributo FSC trasporto scolastico;
È possibile presentare domanda per il contributo per il potenziamento del trasporto scolastico in autonomia, ai minori frequentanti la scuola dell'infanzia la scuola primaria e secondaria di primo grado, non oltre le ore 14.00 del 26/12/2025.
Non verranno considerate valide le istanze pervenute fuori termine.
Informazioni sulla presente procedura possono essere richieste al Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Maria Pia del Conte - Telefono: 0884998335/344
RISPETTO DELLA PRIVACY
Il Comune di Vico del Gargano, titolare del trattamento dei dati forniti, si impegna al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati dai richiedenti soltanto per gli scopi di cui al presente Avviso e, comunque, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, con particolare riferimento a quanto previsto dalla Legge 675/1996 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, dal D.Lgs. 196/2003 rubricato “Codice in materia di protezione dei dati personali” e GDPR n. 679/2016 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
RINVIO
La presentazione della domanda comporta l’accettazione di tutte le disposizioni di cui al presente Avviso. Per quanto non espressamente previsto dal presente, trovano applicazione le disposizioni contenute nella normativa vigente.
Vico del Gargano, lì 26/11/2025
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Settore 1^
Ass. Soc. Maria Pia del Conte dott. ssa Daniela M. P. Dattoli
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso Pubblico potenziamento del servizio
- Assegnazione di contributi economici a titolo di rimborso per le spese sostenute da famiglie residenti con figli di età compresa tra i 3 - 36, frequentanti i servizi educativi per la prima infanzia - anno educativo 2025/2026
- Avviso Pubblico - Apertura iscrizioni Asilo Nido Comunale - Buoni Educativi Regionali
- Adozione avviso relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026
- Ordinanza Sindacale n. 10 del 23.06.2025
- Ordinanza sindacale n. 41 del 03.12.2024
- Rende noto
- Servizio mensa scolastica - Rende noto
- Indagine di mercato per l’individuazione di soggetti interessati alla gestione del servizio trasporto scolastico degli alunni dell’Istituto Comprensivo statale M. Manicone - F. Fiorentino
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 13:46